Chi sono i volontari?

Sono persone comuni che hanno deciso di dedicare il proprio tempo libero ad aiutare chi ha bisogno di aiuto.

I nostri volontari fanno parte di un movimento nazionale chiamato ANPAS, che è l’acronimo di Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze.

Come posso diventare volontario?

Per diventare un nostro volontario è sufficiente presentarti presso la sede negli orari di ufficio (dal lunedì al venerdì, dalle 00:00 alle 00:00 e dalle 00:00 alle 00:00): ti sapremo dare tutte le informazioni di cui hai bisogno!

I servizi sociali in auto e mezzo attrezzato (per carrozzine) non richiedono alcun tipo di corso. Al contrario per i servizi in ambulanza, è necessario frequentare un corso e superare un esame, i quali vengono organizzati annualmente.

Se hai compiuto 16 anni puoi accedere al corso di livello base che ti permette di svolgere servizi ordinari su ambulanze di tipo B (base) ed iniziare ad appassionarti al mondo del volontariato.
Appena avrai compito 18 anni invece potrai accedere al corso di livello avanzato che potrà permetterti di fare servizi di emergenza anche con medico a bordo.

Se invece ti piace essere utile per aiutare le persone colpite da calamità puoi entrare a far parte del gruppo Protezione Civile, basta aver compiuto 18 anni e potrai donare il tuo tempo libero ad aiutare popolazioni colpite da terremoti, alluvioni e presenziare eventi che lo richiedono (ad esempio Lucca Comics and Games e Mille Miglia). Vieni a trovarci in sede e compila il modulo di iscrizione!

Hai la patente e qualche ora di tempo libero? Senza effettuare nessun corso potrai essere utile a persone disabili, dializzate, anziani. Basta iscriversi in Croce Verde!

Cosa posso fare una volta volontario?

Una volta entrato a far parte della nostra famiglia, puoi renderti disponibili nei vari settori di attività:

Basta poco per dare tanto al prossimo!
Ti aspettiamo!